
Ieri sera, tutta contenta e svolazzante, sono andata a fare una passeggiata ai giardini del castello della Zisa assieme al mio ragazzo.
Questo palazzo possedeva anticamente magnifici giardini detti di Genoard, il Paradiso sulla terra, dove, nelle ore più fresche, i cortigiani si aggiravano tra aranci, cedri e limoni
Mi piacerebbe parlare con l'architetto che ha realizzato i nuovi giardini, uguali uguali a come te li aspetti...mancano solamente i cortigiani e poi....
...pieni zeppi di cemento, con quattro vasche da dove escono due zampilli che fanno ridere i polli, con l'acqua verde e stagnante che se per caso dovessi caderci dentro usciresti...se riuscissi ad uscirne...radiattivo...
Coplimenti vivissimi!
Per non parlare del personale...un tizio che butta fuori la gente dai giardini alle dieci di sera servendosi di uno scooter perchè fare 300 metri a piedi causerebbe dei gravi danni al suo corpo di 90 chili. Inoltre con vocina soave e melodiosa, rivolgendosi alla gente che serenamente passeggiava e chiaccherara ha ululato: "chi faciti finta di non sapiri chi i dieci chiudi a Ziiisa??".
Con estrema maleducazione si è rivolto a dei poveri srilankesi o indiani o chissà cosa, che gli hanno addirittura chiesto scusa, alle dieci meno dieci.
Ma anche questo è folclore siciliano...o no????
Quello di cui ci si pente, quello che fa venire la rabbia dentro, quello che guasta tutto ciò che di bello ha questa terra.
Ma ritornando a noi, stasera voglio parlarvi del castello della Zisa.
Ma perchè, perchè?????
Perchè domani mattina abbiamo deciso con Mirko di andare a visitare il castello della Zisa e il castello della Cuba.
Entrambe opere arabe costruite durante il periodo normanno.
Per quanto riguarda la Zisa, il nome ha destato parecchie teorie, chissà qual'è quella giusta. Secondo me è quella della storia che segue e sicuramente ne converrete con me che quella che adesso vi racconterò è la storia più plausibile...
La leggenda nasce in Libano, quando il figlio del sultano, Azel Comel, un uomo bellissimo e di grande fascino, più bello del sole, con gli occhi grandi, profondi e neri che aveva la virtù di ammaliare tutte le donne col suo sguardo, si innamorò di una bellissima ragazza, figlia dell'Emiro, di nome El-Aziz.
Azel Comel volle subito prendere in sposa El-Aziz, ma il sultano si oppose alle nozze.
A quel punto Azel Comel si prese il diritto di impossessarsi dei tesori del padre composti da gemme preziosissime e tanto oro, e salpò in segreto su una nave assieme a El-Aziz.
Viaggiarono a lungo fino a quando non arrivarono a Palermo dove l'aria profumava d'amore, di fiori e si udivano dolci canti.
Fu qui che Azel Comel fece arrivare da tutti i paesi arabi e siciliani i più bravi operai e artisti che avrebbero costruito il castello per El Aziz.
Nei sotterranei di questo grande palazzo nascosero il tesoro del sultano e fecero un incantesimo per fare in modo che non venisse mai trovato.
Un giorno un uccello viaggiatore fece cadere dal becco un biglietto che arrivò sulla testa di El-Aziz dove vi era scritto che la madre si stava suicidando per la pena che la figlia le aveva dato andandosene dalla Libia.
Letto il messaggio El Aziz fu colta dal dolore e volle raggiungere la madre morta nel regno degli inferi.
Azel Comel, vedendo la moglie morta fu preso da un attacco di follia. Passò le notti ed i giorni correndo per mari e per monti, affamato e pieno di collera fino a quando il mare, buono e generoso, impietosito dall'accaduto, gli diede una dolce morte... 

Guglielmo I (il malo) si impossessò immediatamente del castello e gli diede il nome della bella fanciulla El Aziz (profumo di fiore)...la Zisa
Miiiii che emozione, peccato però che il castello fu eretto direttamente da Guglielmo I nel 1175 e che nessuno vi poteva vivere prima perchè non esisteva altro che terra.
Ma anche su questo noi sorvoleremo....
E che fine ha fatto il famigerato tesoro????
Nella sezione "come diventare ricchi in Sicilia" c'è scritto che fine ha fatto...è ancora lì che aspetta il cristiano che riuscirà a contare i diavoli della Zisa!!!
Domani, dopo la visita alla Zisa e alla Cuba vi aggiungerò altre notizie.
Per ora, se volete vedere qualcosa guardate questo video sul tuo tubo: http://www.youtube.com/watch?v=P0DCzjSpNVg&feature=related
Ciauuuu
21 Agosto 2008
Alla fine abbiamo potuto vedere solamente la Zisa, essendomi svegliata tardi ed avendo fatto tutto con grande comodo non c'è stato tempo per per visitare entrambi i palazzi normanni.
Il castello della Zisa è molto particolare, la stanza principale, al piano basso, è bellissima, ed è anche bello l'ultimo piano, quello che anticamente era aperto e poi, durante la proprietà del conte spagnolo Sandoval è stata chiusa.
Abbiamo fatto dei video e delle foto.
Quando preparerò il vedeo lo inserirò.
Nessun commento:
Posta un commento